Ogni anno, nell’ultimo fine settimana di marzo, le lancette vengono spostate un’ora avanti per l’ora legale.

Introdotta per la prima volta in Italia nel 1916 e stabilizzata nel dopoguerra, questa pratica mira a sfruttare al meglio la luce solare, riducendo il consumo energetico.

L’ora legale resta in vigore fino all’ultima domenica di ottobre, quando le lancette tornano indietro, segnando il ritorno all’ora solare.