Il solstizio d’inverno, il giorno più breve dell’anno, è un momento carico di significati. Sin dalla notte dei tempi, tutte le culture del pianeta celebrano questa data così significativa.

Dall’antica Babilonia, passando per il culto del Sol Invictus a Roma, il sole è un elemento e un simbolo centrale per le popolazioni di tutto il mondo.

Le tribù germaniche, per esempio, portavano sempreverdi nelle loro case come simbolo della luce che ritorna e della primavera che arriva.

Per questo motivo oggi vi portiamo sui Monti Metalliferi, nella regione della Sassonia, nel cuore della Germania.