Le Idi di marzo del 44 a.C. segnano uno degli eventi più famosi della storia romana: l'assassinio di Giulio Cesare. Il 15 marzo, Cesare fu tradito e pugnalato dai suoi stessi senatori nel Foro Romano.
Lo scellerato gesto, orchestrato da Bruto e Cassio, fu motivato dal timore che Cesare stesse accumulando troppo potere, mettendo a rischio la Repubblica Romana.
La congiura e l'assassinio avvennero nelle vicinanze del Tempio di Saturno, una delle strutture più antiche del Foro, considerato simbolo di stabilità e continuità della Roma antica.